Gestione Solare

L'importanza della gestione solare per la sostenibilità, il risparmio energetico e un comfort visivo e termico ottimale.

Gestion solar Gestion solar

Le facciate degli edifici costituiscono un campo privilegiato di ricerca e sperimentazione per gli architetti. Le grandi superfici a vetri richiedono l'integrazione di sistemi di protezione solare di grande efficienza: tende da interni ed esterni per una perfetta gestione della luce e del calore, che contribuiscano al risparmio energetico e al benessere degli utenti.

Gestion solar
LUX
ORIENTAMENTO ESTERNO TRA VETRO E TENDA INTERNI
NORD 20.000 8.000 400
SUD 80.000 32.000 1.600
EST/OVEST 60.000 24.000 1.200

Come si misura l'impatto della luce solare?

Quando la luce raggiunge una superficie, una parte della stessa attraversa (trasmissione) i materiali esistenti (che sia una superficie a vetri o una tenda), un'altra parte viene riflessa verso l'esterno (riflessione) e il resto della luce viene assorbito dal tessuto per poi essere irradiato sotto forma di calore (assorbimento).

Questi parametri vengono misurati con i seguenti indici:
Ts = fattore di trasferimento solare
Rs = fattore di riflessione solare
As = fattore di assorbimento solare

L'intensità di questa illuminazione, che si può ridurre con l'uso di sistemi di protezione solare Bandalux, esercita un effetto diretto sul comfort degli utenti: salute, visione, benessere, sicurezza e rendimento sul lavoro. Inoltre, un controllo efficace della luce naturale è un fattore significativo anche per il risparmio e l'edilizia sostenibile e duratura.

SCARICA IL MANUALE

Manuale Gestione solare

Gestione Solare

Comfort visivo

I sistemi di protezione solare Bandalux filtrano la luce e riducono i disturbi causati dai raggi solari come riflessi e abbagliamenti, in modo da favorire il comfort visivo. Inoltre, rispettano le normative internazionali che sottolineano l'importanza di una corretta illuminazione, come il Regio Decreto 486/1997 o la normativa UNE-EN 12464- 1:2003.

Ogni tipo di locale ha bisogno di un livello di luminosità diverso e le tende Bandalux si adattano perfettamente a queste esigenze. Ad esempio, 150 lux in una reception, 300 lux in una sala riunioni, 500 lux in un ufficio o 1000 lux in uno studio di design.

La trasmissione della luce si misura grazie al coefficiente Tv (trasferimento visivo), che rappresenta la percentuale della trasmissione della luce sulla totalità del flusso luminoso incidente.

Bandalux usa il software di Vitrage Decision per realizzare studi termici

Gestión solar
Confort termico

Per valutare un sistema di protezione solare dal punto di vista energetico, è necessario misurarne il rendimento in base all'indice Gtot, che rappresenta il rapporto tra il flusso solare trasmesso attraverso un vetro e la sua tenda, e il flusso totale che incide sulla superficie. Vale a dire che indica la proporzione di calore che interessa un locale in rapporto all'energia solare sia interna (Gtote) che esterna (Gtoti). I suoi valori oscillano tra 0 e 1, e quanto più debole è il coefficiente, più alto è il comfort termico.

Come offrire un comfort termico ottimale?

Le tende a pacchetto sono determinanti per raggiungere la temperatura ottimale per vivere e lavorare e ottenere un comfort termico. Per una corretta gestione dell'entrata della luce solare in un edificio, Bandalux utilizza tessuti tecnici come il Polyscreen, Oscuranti o Madreperlati, che proteggono, filtrano e regolano termicamente un locale per garantire delle condizioni termiche salutari.

Inoltre, anche i colori svolgono un ruolo essenziale in termini di comfort termico. I colori scuri assorbono il calore, mentre quelli chiari riflettono

Sapevi che il rendimento ottimale sul lavoro si ottiene ad una temperatura di 22ºC?

In base ad uno studio dell'Università Tecnologica di Helsinki e del Laboratorio Nazionale Lawrence Berkeley, la temperatura consigliata per le attività d'ufficio oscilla tra 21 e 22 ºC. Ciò contribuisce al miglioramento del benessere e della produttività dei lavoratori.

Il metodo migliore per limitare l'entrata di calore e mantenere la temperatura interna consiste nell'evitare che il sole entri direttamente dalle finestre. Le tende Bandalux sono una delle migliori soluzioni per limitare l'uso dell’aria condizionata; ad esempio, una tenda a pacchetto da esterni può ridurre la temperatura di un locale tra 4 e 7ºC.

In inverno, invece, è importante trarre beneficio dagli apporti di calore solare sui vetri, e a questo contribuiscono i sistemi motorizzati Bandalux che alzano o abbassano automaticamente grazie ai sensori di calore, per offrire una temperatura interna gradevole agli occupanti di un edificio.

Ti interessa uno studio termico?

In Europa, dove gli edifici sono i responsabili del 43% del consumo totale energetico, Bandalux partecipa allo sviluppo di facciate bioclimatiche e di un'architettura duratura con soluzioni adattate per:

  • La facciata: considerata come ciò che avvolge l'edificio, è il luogo in cui si verificano gli scambi tra interno ed esterno, tra l'ambiente naturale e quello costruito.

  • L'esterno, che dipende dalle temperature e dai ritmi stabiliti di giorno e di notte, dove le soluzioni devono essere modulabili e resistenti.

  • L'interno, che richiede soluzioni che favoriscano il benessere e comfort degli utenti in base alla loro attività.

Le tende a pacchetto tecniche Bandalux fungono da elemento riduttore del fattore solare all'interno degli edifici, e consentono di ridurre addirittura di un 10% di media la spesa di riscaldamento.

Al di là dell'estetica, la scelta di una tenda è fondamentale per contribuire al risparmio energetico. A seconda del colore e del grado di trasparenza del tessuto, la tenda può contribuire al risparmio energetico e diminuire la temperatura di un locale da 5 a 10ºC

L'architettura bioclimatica cerca di diminuire gli impatti ambientali riducendo il consumo energetico

Le facciate bioclimatiche assumono sempre più protagonismo nelle grandi città e ridisegnano un nuovo paesaggio urbano. Grazie ai sistemi di protezione solare Bandalux associati ad altri elementi dell'edilizia, quest'architettura contemporanea include risorse naturali come il sole per ridurre il consumo energetico e impegnarsi nei confronti del pianeta.

Ad esempio, con la veneziana di alluminio tra vetri Aire ® si trasforma la facciata di un edificio in una parete bioclimatica che isola dal freddo e dal caldo. Oppure soluzioni complete come il sistema box con installazione esterna e il tessuto a rullo Polyscreen® consentono di risparmiare fino a un 55% di aria condizionata.

Bandalux contribuisce allo sviluppo dell'edilizia sostenibile e intelligente che riduce al minimo l'uso di energie non rinnovabili, per diminuire l'emissione di inquinamento e residui, promuovendo così l'ecoefficienza degli edifici di oggi e domani.

I tessuti tecnici Bandalux consentono il risparmio del consumo di aria condizionata fino al 55% e contribuiscono alla riduzione di emissioni di CO2

I nostri sistemi di gestione solare, oltre a migliorare la qualità dell'ambiente interno e a contribuire al risparmio energetico, soddisfano le esigenze internazionali di ecoefficienza. Ad esempio, la certificazione Cradle to Cradle ai tessuti Planet ed Eco-Planet, accredita che il materiale utilizzato è riciclato e riciclabile e, quindi, contribuisce all'edilizia sostenibile. Inoltre, gli elementi di protezione solare Bandalux aiutano al conseguimento di certificazioni di edilizia sostenibile e di gran riconoscimento a livello internazionale, come i certificati Leed e Breeam.

L'industria edile deve affrontare costantemente nuove sfide tra le quali la domotica e la motorizzazione dei sistemi hanno assunto un ruolo di protagonismo degli ultimi anni.

Tende intelligenti per edifici intelligenti

Gli Smart Buildings (edifici intelligenti) sono quelli che consentono la gestione e il controllo automatizzato attraverso diversi sistemi integrati per agevolare la vita quotidiana ai loro occupanti. La domotica e la motorizzazione contribuiscono al loro comfort visivo e termico a seconda dell'impatto e dell'intensità luminosi.

L'automazione e il controllo a distanza con motori L'automazione e il controllo a distanza con motori Bandalux e Somfy consentono di programmare l'ora di chiusura e apertura di tende a pacchetto e tende da sole, nonché di regolare la loro posizione con sensori di sole e vento. La domotica rende più facile la quotidianità dell'utente e contribuisce al suo comfort visivo, evitando abbagliamenti e garantendo i lux adeguati e regolati da normative internazionali. L'automazione allunga anche la vita utile delle tende in generale e di quelle da sole, proteggendole da situazioni climatiche estreme.

La domotica apporta benefici in termini di gestione energetica, sicurezza e comfort

Inoltre, il costo operativo dell'edificio diminuisce grazie alla riduzione dei costi di manutenzione e interventi termici. Attraverso l'integrazione della motorizzazione e di automatismi centralizzati affidabili, Bandalux li rende sistemi facilmente azionabili e accessibili per la relativa manutenzione.

È vero che questo tipo di edilizia richiede un investimento economico, ma chiaramente è compensato dal risparmio del consumo elettrico in termini di climatizzazione ed illuminazione. Inoltre, la domotica e la motorizzazione incrementano il valore della proprietà e favoriscono la tutela dell'ambiente e il rispetto delle normative internazionali.

Scarica le garanzie dei motori Bandalux e Somfy

In tutti i progetti architettonici è molto importante l'incidenza della luce all'interno dell'edificio al fine di ottimizzare l'entrata e il reindirizzamento, ma senza dimenticare mai la sicurezza delle soluzioni installate.

I sistemi di protezione solare Bandalux sono funzionali e sicuri

I nostri prodotti con il timbro Made in Europe & USA, avallati dai più rigidi controlli di qualità, soddisfano diverse normative relative alla gestione della luce, come il Regio Decreto 486/1997 o la normativa UNE-EN 12464- 1:2003.

Impegno nei confronti delle persone e del pianeta

Le tende Bandalux utilizzano tessuti ignifughi e antibatterici. Il tessuto Polyscreen® con cui si fabbricano le nostre tende a pacchetto non contiene elementi nocivi come gli ftalati, pericolosi per la salute umana.

I prodotti con il timbro Bandalux sono avallati dai più rigidi controlli di qualità, il conseguimento di certificati e l'adempimento della normativa del settore. Inoltre, tutti i nostri sistemi proteggono i più piccoli con i dispositivi di azionamento per la sicurezza infantile Child Safety.

Consulta tutti i certificati d’impresa per tessuti e sistemi