Comfort visivo
I sistemi di protezione solare Bandalux filtrano la luce e riducono i disturbi causati dai raggi solari come riflessi e abbagliamenti, in modo da favorire il comfort visivo. Inoltre, rispettano le normative internazionali che sottolineano l'importanza di una corretta illuminazione, come il Regio Decreto 486/1997 o la normativa UNE-EN 12464- 1:2003.
Ogni tipo di locale ha bisogno di un livello di luminosità diverso e le tende Bandalux si adattano perfettamente a queste esigenze. Ad esempio, 150 lux in una reception, 300 lux in una sala riunioni, 500 lux in un ufficio o 1000 lux in uno studio di design.
La trasmissione della luce si misura grazie al coefficiente Tv (trasferimento visivo), che rappresenta la percentuale della trasmissione della luce sulla totalità del flusso luminoso incidente.
Bandalux usa il software di Vitrage Decision per realizzare studi termici

Confort termico
Per valutare un sistema di protezione solare dal punto di vista energetico, è necessario misurarne il rendimento in base all'indice Gtot, che rappresenta il rapporto tra il flusso solare trasmesso attraverso un vetro e la sua tenda, e il flusso totale che incide sulla superficie. Vale a dire che indica la proporzione di calore che interessa un locale in rapporto all'energia solare sia interna (Gtote) che esterna (Gtoti). I suoi valori oscillano tra 0 e 1, e quanto più debole è il coefficiente, più alto è il comfort termico.
Come offrire un comfort termico ottimale?
Le tende a pacchetto sono determinanti per raggiungere la temperatura ottimale per vivere e lavorare e ottenere un comfort termico. Per una corretta gestione dell'entrata della luce solare in un edificio, Bandalux utilizza tessuti tecnici come il Polyscreen, Oscuranti o Madreperlati, che proteggono, filtrano e regolano termicamente un locale per garantire delle condizioni termiche salutari.
Inoltre, anche i colori svolgono un ruolo essenziale in termini di comfort termico. I colori scuri assorbono il calore, mentre quelli chiari riflettono
Sapevi che il rendimento ottimale sul lavoro si ottiene ad una temperatura di 22ºC?
In base ad uno studio dell'Università Tecnologica di Helsinki e del Laboratorio Nazionale Lawrence Berkeley, la temperatura consigliata per le attività d'ufficio oscilla tra 21 e 22 ºC. Ciò contribuisce al miglioramento del benessere e della produttività dei lavoratori.
Il metodo migliore per limitare l'entrata di calore e mantenere la temperatura interna consiste nell'evitare che il sole entri direttamente dalle finestre. Le tende Bandalux sono una delle migliori soluzioni per limitare l'uso dell’aria condizionata; ad esempio, una tenda a pacchetto da esterni può ridurre la temperatura di un locale tra 4 e 7ºC.
In inverno, invece, è importante trarre beneficio dagli apporti di calore solare sui vetri, e a questo contribuiscono i sistemi motorizzati Bandalux che alzano o abbassano automaticamente grazie ai sensori di calore, per offrire una temperatura interna gradevole agli occupanti di un edificio.